A.E. ecologia Approfondimenti Etichette ADR | Cosa sono, caratteristiche, elenco Le etichette ADR sono rappresentazioni grafiche la cui applicazione è necessaria a segnalare il tipo di pericolosità di merci o rifiuti durante il loro trasporto Quando parliamo di etichette ADR… READ MORE
A.E. ecologia Approfondimenti Acque reflue | Trattamento e riutilizzo Il trattamento delle acque reflue è un processo di rimozione delle sostanze contaminanti dall'acqua derivante da attività antropica, industriale o urbana; il processo di depurazione avviene tramite appositi impianti e… READ MORE
A.E. ecologia Approfondimenti Mancata etichettatura ed errato stoccaggio dei rifiuti pericolosi: è reato Secondo la Suprema Corte di Cassazione Penale, la mancata etichettatura e cartellonistica con indicazione dei codici CER e l'errato stoccaggio dei rifiuti speciali pericolosi sono condotte penalmente rilevanti Con la… READ MORE
A.E. ecologia Approfondimenti Il RENTRI è già entrato in vigore Il RENTRI, il nuovo sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti, è in vigore dal 15 giugno 2023 È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto interministeriale che regola il funzionamento… READ MORE
A.E. ecologia Approfondimenti Pittogrammi di pericolo I pittogrammi di pericolo servono per indicare quali danni potrebbe causare un determinato rifiuto; sono caratterizzati da simboli neri su sfondo bianco e sono suddivisi in 14 categorie in base… READ MORE